Home

Home

Buongiorno,

sono il Dott. Pianificatore Gianluca Ramo, sono un libero professionista e svolgo attività di collaborazione presso diversi studi (tra i quali RPR Studio Venezia, GisPlan di Codroipo, Patchwork Padova), Università IUAV di Venezia e amministrazioni pubbliche (tra le quali Regione del Veneto Direzione Pianificazione Territoriale e Strategica, Comune di Isola della Scala, Comune di Villafranca Padovana).

 

Le principali qualifiche:

Laurea Specialistica in Pianificazione della Città e del Territorio (IUAV di Venezia) con votazione 110/110 e lode;

Abilitazione all’esercizio della professione di “Urbanista e Pianificatore Territoriale”, iscrizione all’albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e conservatori della Provincia di Udine n° 1730;

 

 I campi nei quali lavoro sono:

Pianificazione urbanistica:

Pianificazione Strategica, Pianificazione Generale (Piano di Assetto del Territorio) e Pianificazione Attuativa (Piano degli Interventi e Piani Attuativi);

 

Valutazione Ambientale e Paesaggistica:

Valutazione Ambientale Strategica, Valutazione di Incidenza, Relazione Paesaggistica;

 

Pianificazione territoriale e paesaggistica:

esperienza nel campo delle autorizzazioni paesaggistiche, dei piani di area vasta e dei piani paesaggistici; Valorizzazione del Territorio: Pianificazione e Studi per la valorizzazione turistica e per la fruizione del territorio;

 

Sistemi informativi Territoriali:

realizzazione di banche dati territoriali georeferenziate, sia di livello comunale che territoriale e regionale. Realizzazione di censimenti, studi e analisi su dati territoriali;

 

Progetti e Interventi:

su beni vincolati e di pregio storico-monumentale, progetti di fruizione e valorizzazione, progettazione di Spazi Pubblici e dei Centri Storici, assegnazione dei gradi di protezione del PRG;

 

Partecipazione e preparazione di convegni, mostre e conferenze, e rapporti con le Amministrazioni pubbliche ed esperienza nelle Partnership pubblico-privato;

Pianificazione di Settore:

Piani Ambientali e su Reti Ecologiche, Piani di Zoonizzazione acustica, Pianificazione dei Trasporti, Pianificazione a carattere rurale e dei sistemi agricoli;

Esperienze informatiche ed in campo grafico, particolare capacità in campo GIS, Grafica, CAD, anche attraverso programmi OpenSource.